Progetto Regionale per l’Energia Sostenibile - Isee inferiore ai 15000 Euro
Una nuova iniziativa della Regione Sardegna punta a sostenere concretamente le famiglie con redditi più bassi, offrendo un contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici con sistema di accumulo.
Con uno stanziamento iniziale di 20 milioni di euro, il progetto è rivolto ai residenti in Sardegna con ISEE inferiore a 15.000 Euro e rappresenta la prima fase di un programma pluriennale da oltre 100 milioni di euro, previsto fino al 2030:
Di cosa si tratta?
Si tratta di un incentivo pubblico, promosso e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, che coprirà tutte le spese relative alla:
- Fornitura e installazione dell’impianto fotovoltaico e del sistema di accumulo ;
- Copertura assicurativa multirischio;
- Manutenzione periodica;
- Monitoraggio delle prestazioni dell’impianto;
Questa misura è pensata per ridurre i costi energetici delle famiglie e, al contempo, favorire la crescita del settore delle energie rinnovabili locale.
Chi può accedere al contributo?
Il bando sarà rivolto esclusivamente alle famiglie:
- Residenti in Sardegna
- Con ISEE inferiore a 15.000 euro
- Proprietarie e residenti nell’immobile oggetto dell’intervento
Quante famiglie potranno beneficiarne?
Secondo le stime della Regione, già nella prima annualità sarà possibile finanziare circa 1.650 impianti domestici, con potenza tra 3 e 6 kW. In questo modo, si punta a una produzione energetica pulita pari a 5,4 megawatt complessivi e una capacità di accumulo di circa 10 MWh.
Come verrà assegnato il contributo?
L’incentivo sarà concesso tramite graduatoria pubblica, con priorità alle famiglie con:
- Reddito più basso
- Potenza installata più contenuta
L’obiettivo è garantire equità sociale e massima diffusione sul territorio.
Quando sarà possibile fare domanda?
Il bando ufficiale sarà pubblicato a breve sul sito della Regione Sardegna. Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma SUS – Sportello Unico dei Servizi, con l’assistenza di tecnici o imprese qualificate che seguiranno anche l’iter amministrativo.
Attenzione: non siamo noi a erogare il contributo, ma possiamo aiutarti a capire se puoi accedere al bando.
Vuoi sapere se puoi usufruire dell’incentivo?
Contattaci senza impegno: ti aiuteremo a capire i requisiti e ti forniremo tutte le informazioni utili appena il bando sarà pubblicato.
Tags: Incentivi, Incentivi fotovoltaico 2025 Ecobonus Credito di imposta, Reddito Energetico, CER, Fotovoltaico a costo zero per le famiglie sarde: ecco il nuovo incentivo regionale
<-indietro
Offerte fotovoltaico 2025
ACC
Impianti fotovoltaici con accumulo
Fotovoltaico con accumulo da 3kw a 6kW e 10 kWh - 20 kWh (storage).